Corso Massaggio Sportivo

Durante il corso di Massaggio Sportivo della durata di 2 giorni, verranno affrontate le conoscenze indispensabili all’applicazione del massaggio pre gara, infra gara e post gara.

Attorno a questo obiettivo si svilupperanno gli argomenti che daranno informazioni utili sui principali sistemi fisiologici trattati durante l’esecuzione delle diverse manovre.

Cenni di anatomia, fisiologia, biochimica e biomeccanica favoriranno una più solida consapevolezza dell’operatore di ciò che il massaggio può realizzare su un atleta.

Prezzo scontato!

€480 €350

Cos’è il massaggio sportivo?

Il massaggio sportivo è una forma di lavoro corporeo orientata verso i partecipanti all’attività sportiva. Viene utilizzato principalmente negli sport professionistici, per aiutare a prevenire gli infortuni, per preparare il corpo all’attività, mantenerlo in condizioni ottimali e per aiutare gli atleti a riprendersi da allenamenti e lesioni.

Come funziona?

Il massaggio sportivo consiste in una speciale stimolazione dei tessuti per migliorare le prestazioni e agevolare i movimenti intensi dei muscoli. Di solito viene eseguito localmente sul muscolo corrispondente, dove viene effettuato per prevenzione dalle lesioni
o per aiutare a ridurre la tensione e l’affaticamento muscolare dovuti allo sport.

Il massaggio sportivo è il risultato di una combinazione delle tecniche di massaggio classico e di tecniche specifiche.

Si suddivide il tre tipologie:

  • massaggio pre-evento o pre-gara (di preparazione, riscaldamento);
  • massaggio post-evento o post-gara (di recupero, rilassamento);
  • massaggio di mantenimento.

Programma del corso

  • Cenni di anatomia;
  • Cenni di neurofisiologia;
  • Cenni di biochimica:
  • Biomeccanica della contrazione muscolare;
  • Disfunzioni muscolo-scheletriche;
  • Primo intervento P.R.I.C.E;
  • Effetti dell’attività sportiva sui tessuti da trattare;
  • Come effettuare una breve anamnesi prima di massaggiare;
  • Controindicazioni, zone interdette e seminterdette al massaggio sportivo;
  • Caratteristiche che differenziano il massaggio sportivo da altri tipi di massaggio svedese;
  • Capire l’importanza della profondità e della velocità delle manovre;
  • Le manovre fondamentali del massaggio sportivo;
  • Le manovre accessorie del massaggio sportivo;
  • Il decontratturante è possibile all’interno del massaggio sportivo?
  • Peculiarità del massaggio pre gara;
  • Peculiarità del massaggio infra gara;
  • Peculiarità del massaggio post gara;
  • Le manualità del piede;
  • Le manualità della gamba (ricevente supino);
  • Le manualità della coscia (ricevente supino);
  • Le manualità della gamba (ricevente prono);
  • Le manualità della coscia (ricevente prono)
  • Le manualità del tratto lombo-dorso-cervicale;
  • Le manualità degli arti superiori;
  • Metodo PNF, lo stretching propriocettivo;
  • Deontologia professionale e limiti dell’intervento del massaggiatore sportivo.
I VIDEO DEGLI ESERCIZI SEMPRE CON TE

Tramite la nostra APP BOOKYWAY, potrai in qualsiasi momento rivedere i video di tutti gli esercizi imparati al corso

Un supporto indispensabile per apprendere al meglio tutte le tecniche di massaggio

PARTECIPA E RIPETI GRATIS
Potrai ripetere il corso quante volte vorrai senza doverlo ripagare, ed in qualsiasi sede

Ami è sempre con te anche dopo il corso, fornendoti supporto e aggiornamenti.

Le date del corso