
Corso di Operatore del Massaggio Termale
Il massaggio termale, detto anche post-fango, serviva a chiudere il cerchio durante le sedute di fangoterapia. Il suo scopo era quello di riattivare la circolazione a livello cutaneo.
Negli ultimi anni viene praticato anche in zone non termali: nelle palestre, nei centri di estetica, in studi di massaggi olistici, ecc.
Da qui nasce il corso strutturato in operatore olistico del massaggio termale. Partendo dalle tecniche base del massaggio si andranno poi ad affrontare, durante gli 8 moduli del corso, tutte le tecniche relative all’antico massaggio termale, massaggio miofasciale, Posturologia Podalica, Linfodrenaggio e Riflessologia Plantare.

Temi principali del corso
Traumatologia Sportiva e Patologie;
Rieducazione motoria e mobilità articolare;
Massaggio Svedese;
Massaggio rilassante;
Massaggio drenante linfo-venoso;
Massaggio decontratturante;
Linfodrenaggio (Drenaggio Linfatico)
Massaggio sportivo;
Massaggio bellezza viso;
Massaggio Breuss e la Tecnica Metamorfica;
Massaggio beauty (drenante e anticellulite)
Dettagli del corso
TECNICHE DI MASSAGGIO BASE;
ANTICO MASSAGGIO TERMALE 1° E 2° LIVELLO;
TECNICHE DI MASSAGGIO MIOFASCIALE TERMALI 1° E 2° LIVELLO;
STUDIO DELLA POSTUROLOGIA PODALICA;
LINFODRENAGGIO METODO VODDER 1° E 2° LIVELLO;
RIFLESSOLOGIA PLANTARE 1° E 2° LIVELLO
Docente. prof. Daniele Fincato, fisioterapista, osteopata, riflessologo, kinesiologo, posturologo, naturopata, nonchè coordinatore dell’Hotel di Montegrotto Abano Terme
Alcuni cenni sulla fangoterapia
Il fango delle Terme di Abano e Montegrotto è costituito da 3 componenti: un elemento solido (argilla), uno liquido (acqua salso-bromo-iodica), uno biologico (micro-organismi).
Il meccanismo d’azione antinfiammatoria è brevettato a livello europeo.
LE PRINCIPALI AZIONI DELLA FANGOTERAPIA:
Azione analgesica
Azione antinfiammatoria
Azione di fissaggio del calcio nelle ossa
Azione antisettica
Azione preventiva
La fangoterapia si compone di quattro passaggi fondamentali:
l’applicazione del fango
il bagno in acqua termale
la reazione sudorale
il massaggio post-fango
Questo percorso produce il rilassamento del circolo venoso grazie alla temperatura a cui è sottoposto il nostro corpo. Lo stesso tipo di massaggio può essere fatto dopo una giornata di stress, dopo la sauna, dopo l’attività fisica.
Il massaggio agisce sull’apparato circolatorio, partendo dalle vene periferiche fino ad arrivare al cuore. Partire dalla punta dei piedi è un ottimo inizio per effettuare il massaggio circolatorio nel migliore dei modi.
Le manovre del massaggio termale
Benefici del massaggio termale
Durante le lezioni pratiche dell’antico massaggio Termale verranno consigliati i vari tipi di oli essenziali (da diluire) per le varie problematiche legate al benessere.
Formazione Finanziata – Accesso ai fondi interprofessionali
Questo corso rientra nel programma FORMAZIONE FINANZIATA, organizzando il corso per gli operatori termali a ZERO COSTI per gli Albergatori, che si assicureranno una formazione personalizzata di tutto lo staff, direttamente in sede, oppure presso la nostra sede di Montegrotto Terme.
Programma del corso
1º WEEK END
Tecniche di massaggio base e primo modulo di “tecniche di antico massaggio termale”:
2º WEEK END
Master finale in “antico massaggio termale”, primo modulo di “tecniche di massaggio miofasciale termale” e primo modulo di “linfodrenaggio metodo Vodder”;
3º WEEK END
Secondo modulo di “tecniche di massaggio miofasciale” e seconda parte di “linfodrenaggio metodo vodder”
4º WEEK END
Terza e ultimo modulo di “tecniche di massaggio miofasciale” e terzo e ultimo modulo di “linfodrenaggio metodo vodder”
5º WEEK END
6º WEEK END
7º WEEK END
8º WEEK END
Contattaci per ricevere subito la tua offerta esclusiva!
Verrai ricontattato da un nostro operatore che ti fornirà tutte le informazioni senza impegno.