COME FUNZIONA IL MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
Il massaggio decontratturante è un massaggio attraverso il quale l’operatore agisce per “sciogliere” ed “aprire” spazi ostruiti, permettendo al sangue di fluire liberamente e ai muscoli di funzionare normalmente. Per effettuare lo sblocco delle zone contratte il massaggiatore deve esercitare una pressione relativamente intensa per superare lo strato superficiale e raggiungere in profondità il tessuto muscolare e quello connettivo.
Questo massaggio ha uno scopo preciso e ogni massaggiatore agisce al fine di raggiungere un solo obiettivo: il rilascio della tensione cronica della muscolatura che si trova in una specifica area del corpo. Ad ogni modo si può lavorare anche sul rilassamento muscolare a livello generale (su tutto il corpo).
Durante il massaggio, la pressione esercitata provoca la fuoriuscita dai tessuti di prodotti di scarto e di acido lattico che vengono rilasciati dalla zona congestionata. Il dolore che si percepisce dopo essersi sottoposti ad una seduta di massaggio decontratturante è dovuta a questi prodotti. Poiché l’acqua aiuta a trasportare tali prodotti di scarto attraverso il corpo ad una velocità maggiore, si consiglia, dopo una seduta di massaggio di aumentare l’assunzione di acqua in modo da aiutare a ridurre la quantità di tempo in cui la muscolatura sarà dolorante. Nell’ambiente si definisce “DOLORE BUONO” per i suoi effetti altamente curativi.
È importante essere realistici su ciò che una singola seduta di massaggio decontratturante può raggiungere. Molte persone sperano che in una seduta di un’ora si riesca a risolvere tutto ciò che si è contratto negli anni. Questo evidentemente non può accadere. Infatti, per eliminare contratture ormai croniche e tensioni accumulate da tutta una vita bisogna effettuare un programma integrato che includa esercizio fisico, un lavoro specifico sulla postura, delle tecniche di rilassamento psico-fisico-muscolare, un regime alimentare equilibrato ed un regolare e costante programma di massaggio.