
Corso Antico Massaggio Termale
Il massaggio Termale detto anche post-fango serviva a chiude il cerchio nel processo di Fangoterapia con lo scopo di riattivare la circolazione a livello cutaneo.
Non solo, …negli ultimi anni viene praticato anche in zone non termali, nelle palestre, nei centri di estetica , o studi di massaggi olistici ecc.
Prezzo scontato!
€450 €350

Benefici
Circolazione
Stimola la circolazione sanguigna in superficie
Liquidi
Permette l’eliminazione dei liquidi in eccesso
Elasticità
Mantiene l’elasticità dei tessuti
PH
Dopo un trattamento dell’antico massaggio Termale si nota un miglioramento del Ph
Prevenzione
Previene l’invecchiamento cutaneo
Relax
Dona una piacevolissima sensazione di rilassamento perché stimola le giuste terminazioni nervose
Programma del corso
6 BUONI MOTIVI PER eseguire e suggerire un massaggio termale
Tassello fondamentale in ambito Termale e non solo
- Stimolazione della circolazione sanguigna in superficie
- Eliminazione dei liquidi in eccesso
- Mantenimento dell’elasticità Tissutale
- Prevenzione dell’invecchiamento cutaneo
- Induce ad una piacevolissima sensazione di rilassamento perché stimola le giuste terminazioni nervose
- Dopo un trattamento dell’antico massaggio Termale si nota un miglioramento del Ph
SCOPO PRINCIPALE DEL TRATTAMENTO:
riattivare la circolazione a livello cutaneo:
- dopo una giornata di stress
- dopo la sauna
- dopo l’attività fisica
questo massaggio agisce sull’apparato circolatorio, partendo dalle vene periferiche fino ad arrivare al cuore.
CAMPO di applicazione ed opportunità lavorative:
- massaggio non esclusivo appannaggio degli ambienti Termali
- diffusa la sua applicazione nelle palestre, nei centri di estetica, in studi di massaggi olistici, ecc.
Lo stesso tipo di massaggio può essere fatto dopo una giornata di stress, dopo una sauna, dopo una attività fisica . . .
Il massaggio agisce sull’apparato circolatorio, partendo dalle vene periferiche fino ad arrivare al cuore.
Partire dalla punta dei piedi è un ottimo inizio per effettuare il massaggio circolatorio nel migliore dei modi.
Le mosse da eseguire sono essenzialmente quattro, tutte indispensabili per svolgere un trattamento efficace:
- Partendo dalla punta dei piedi iniziare con degli sfioramenti molto delicati. Si segue la circolazione sanguina (verso l’alto) e si ripete questa manovra per almeno due o tre volte su tutto il corpo.
- La frizione, manovra simile alla precedente ma più intensa. Agisce in profondità e rende elastici i tessuti, riattivando il riassorbimento del sangue e della linfa.
- L‘impastamento serve per lavorare sulla massa muscolare, effettuando movimenti alternati.
- La percussione, ovvero una serie di colpi ritmatici al fine di favorire la vasodilatazione e il tono della pelle.

LE MANOVRE DI MASSAGGIO SEMPRE CON TE
Un supporto indispensabile per apprendere al meglio tutte le tecniche di massaggio

PARTECIPA E RIPETI GRATIS
Ami è sempre con te anche dopo il corso, fornendoti supporto e aggiornamenti.